Il nostro Blog
Resta sempre aggiornato con le nostre news e i consigli più adatti
Congedo o aspettativa, che differenza fa?
Spesso attribuiamo alla parola congedo un significato poetico, di addio, di commiato, mentre qualche volta ne ha uno po’ più prosaico, di cessazione di un servizio, come quello militare, ad esempio; in ambito giuslavoristico, tuttavia, questa parola può assumere un...
Ferie e Cassa Integrazione
E’ tempo di ferie, o forse no? “♪Vacanze tanto sognate, ma finalmente arrivate!♫” Conosciamo tutti (o quasi) le parole di questa canzone di Max Pezzali, un invito a festeggiare, già nel lontano 2001, l’arrivo dell’ennesima lunga e calda estate. È con questa stagione...
Profili professionali, mansioni e demansionamento
«MI SI NOTA DI PIÙ SE DICO CHE SONO UN OPERAIO O UN IMPIEGATO? … DIRIGENTE O DIRETTORE?» Parafrasando Nanni Moretti, uno dei lati divertenti del nostro lavoro è quello di scoprire, di tanto in tanto, che esistono dei profili professionali alquanto bizzarri, che...
Pillole previdenziali per sopravvivere al caos: seconda parte
Nella pillola di oggi parleremo degli effetti che un periodo di sospensione lavorativa, accompagnata dal ricorso ad un ammortizzatore sociale, può avere sulla futura pensione del lavoratore. D’altro canto, in questo periodo in cui espressioni come integrazione...
COVID-19 ed ammortizzatori sociali: chi, come e quando?
Il 2020 lo ricorderemo come un anno particolare, non solo a causa dell’emergenza sanitaria da COVID-19, ma perché molte delle nostre abitudini di vita e lavorative saranno cambiate (per sempre?). All’emergenza sanitaria, come sappiamo, si è aggiunta quella economica...
Il lavoro agile al tempo del Coronavirus e altre riflessioni
Questo nostro spazio lo abbiamo pensato – fin dall’inizio – come uno strumento per proporre – a cadenza mensile – brevi articoli incentrati su temi di interesse più o meno generale, principalmente in materia di lavoro o di previdenza sociale, perché sono i nostri...
Tutto quello che c’è da sapere sul ‘part time’
Una delle domande più ricorrenti legate ai contratti di lavoro a tempo parziale è la seguente: “Qual è il minimo di ore in un part time?”. È una domanda alla quale non si può dare una risposta univoca e cercheremo di scoprire il perché. Prima di tutto, il c.d. part...
Anno nuovo… adempimenti nuovissimi!
Anno nuovo, vita nuova… o meglio, adempimenti nuovissimi! E’ già passato quasi un mese da quando il 2020 ha bussato alle nostre porte, per cui ci è parso il momento giusto per introdurvi ad alcuni cambiamenti, per così dire, “di costume” in materia fiscale. Le novità...
In pensione da ‘quotista’
Pillole previdenziali per sopravvivere al caos Con la fine del 2019 inauguriamo una nuova serie di brevi articoli da pubblicare sul nostro blog che prenderà spunto dalle domande che i nostri clienti ci pongono più frequentemente quando forniamo loro una consulenza...
“MI DIPLOMO, LAVORANDO … CIOÈ, GUADAGNO STUDIANDO!”
Quante volte abbiamo sentito i nostri clienti lamentarsi perché non riescono a trovare giovani da inserire in azienda, disposti ad imparare la loro arte o il loro mestiere? E quante altre volte abbiamo, invece, raccolto le loro lamentele, rispetto alla scarsa...